© Gabriele Vitella ![]() Un blog che vuol essere un caffè con le Muse. Senza l'Arte non potremmo essere vivi. Tavola dei contenuti L’amore è bendato, l’ascolto è un piacere Recensione del cofanetto cd Vendado es amor, no es ciego Un requiem napoletano Recensione musicale apparsa sul numero 2 del 2023 della rivista online L’Aurora “Un curioso accidente” Recensione dello spettacolo di Carlo Goldoni al Teatro Argentina, regia di Gabriele Lavia Intramontabile destino Recensione dello spettacolo di Lina Wertmüller al Teatro Quirino, con Euridice Axen e Giuseppe Zeno L’haiku del turista divino Recensione del libro di collages fotografici “The Divine Tourist” di Daniele Villa Zorn “Donna, vita, libertà” Recensione della mostra di Palazzo Doebbing “Donna, vita, libertà – Zan, zendegi, azadi” a Sutri Recuperare i luoghi della nostra tradizione Intervento per la presentazione del videoclip “Pesc-ia pesc-ia” presso la sala consiliare del Comune di Pomarico Trittico inaugurale Recensione degli spettacoli inaugurali della stagione 2024-2025 dei teatri Regio di Torino, Opera di Roma, Scala di Milano Delizie romane Recensione del concerto “La musica dei Borbone: dall'Ebro al Vesuvio” e dello spettacolo teatrale “Re Lear” BACK TO / INDIETRO A ![]() |
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalati; il fatto che il blog fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità. |
|
All rights reserved. Any
unauthorized copying or recording in any manner
whatsoever will constitute infringment of such
copyright and will render the infringer liable to an
action of law. |
|